Con alcuni amici abbiamo passato una giornata al Bigorio, dove abbiamo potuto godere dell’abituale accoglienza di Fra Roberto e di Luca che ci hanno permesso di avvertire con grande intensità l’energia e il calore del luogo, della magnifica giornata.

Abbiamo condiviso un momento di meditazione che ci ha portato a (ri)pensarci vicini e lontani e a metterci dentro l’orizzonte del viaggio, metafora di vita per antonomasia… (per saperne di più vai al diario di viaggio!)

 

Mit einigen Freunden haben wir einen magischen Abschiedstag im Kloster Bigorio ob Lugano verbracht. Gehe zum Reisetagebuch…

2 thoughts on “Bigorio, 6 MARZO

  1. Ciao Gianni
    la moto è quasi pronta, il cavaliere penso anche l’adrenalina aumenta poi dal momento che ti metti in sella conta solo ciò che hai avanti a te
    La porta, la soglia, la strada: attraverso di essi comincia il viaggio spesso reale – talora immaginario – che tocca paesaggi, frontiere, percorsi, mete visibili e invisibili, uomini e culture. Verso l’altro, l’altrove, l’oltre. E alla fine del viaggio ritroviamo sempre noi stessi, o un frammento di noi stessi ma arricchiti da un viaggio nel tempo ed in noi che solo ognuno di noi può fare
    Auguri Paolo.

  2. Caro Gianni,
    Un grande in bocca al lupo per la partenza di domani. Ti auguro tutte le scoperte più belle, esteriori ed interiori.

    Saba dice di Trieste che “ha una scontrosa grazia”: goditi la dolcezza e asprezza di questa prima tappa!
    Elena

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *


*