Vom/dall’Iran zum/all’Uzbekistan

Nach den tollen Erlebnissen in Iran ging es in den letzten Tagen durch die Wüste, reell und im übertragenen Sinne… Gehe Zum Tagebuch.

Dopo le belle esperienze in Iran, gli ultimi giorni abbiamo attraversato il deserto, realmente e metaforicamente… Vai al Diario.

Mashhad

Wir erreichen Mashhad, einer der drei heiligen Städte in Iran. Was wir erleben hat einen besnderen Wert.. Gehe zum Tagebuch.

Abbiamo raggiunto Mashhad, una delle tre città sante dell’Iran. Ciò che viviamo ha un valore particolare… Vai al Diario.

Iran: annotazioni storico-politiche

Come tutte le storie anche quella dell’Iran è complessa e articolata. Cominciamo dal nome: Iran o Persia? Persia deriva dalla regione pars, coincidente con la provincia odierna Fars (nel sud, con capitale Shiraz). Gli Achemenidi, una delle dinastie più imponenti (559-330 a.C.), erano originaria di questa regione. Il nome Iran invece, per quanto strano possa sembrare deriva da aria, ossia gli ariani, popolo dell’altipiano iraniano già evocato da Erodoto. Purtropo la denominazione è a noi ben nota per essere stata utilizzata dall’ideologia nazista per in qualche modo legittimare il genocidio delle razze “non-ariane”. Il passaggio dal nome Persia a Iran è avvenuto nel 1935, non senza un’influenza diretta dei nazisti, all’epoca molto presenti nel paese.

Torniamo ora alla storia… Vai alla pagina Cultura.

 

Persien oder Iran…? Und dann eine spannende Geschichte, die beim multiethnischen und mehrsprachigen Reich der Safawiden (1501-1732) ansetzt. Gehe zur Seite Kultur.

Teheran…

Siamo arrivati a Teheran e scopriamo tutti i giorni qualcosa… Vai al diario.

Wir sind in Teheran angelangt und jeden Tag entdecken wir was neues… Gehe zum Tagebuch.

Siamo in Iran / Wir sind in Iran…

Eccoci arrivati in Iran. Dopo aver visitato un posto grandioso in Armenia (Tathev) ora ci apriamo alle eraviglie della cultura orientale… Vai al diario.

Nachdem wir eine grossartige Klosteranlage in Armenien besucht haben (Tathev), sind wir für die die Wunder der orientalischen Kultur offen… Gehe zum Tagebuch.